
Robert Kiyosaki, autore del bestseller Padre Ricco, Padre Povero, ha deciso di rafforzare il suo impegno su Bitcoin. Il 1° luglio ha investito oltre 100.000 dollari in un’unica operazione per acquistare un intero Bitcoin, dimostrando di volersi mettere in gioco non solo con le parole, ma anche con i fatti.
Una scommessa audace su Bitcoin
Secondo quanto riportato in un suo tweet, Kiyosaki ha comprato 1 BTC a circa 106.784 dollari. Ha dichiarato di preferire “sbagliare” piuttosto che restare fermo a guardare, perdendosi l’occasione.
Bought another Bitcoin today. I realize I could be wrong and a sucker. Would not be the first time in my life I was played for a FOOL.
Yet I believe Bitcoin will one day soon….be $1 million a coin. If I am a sucker…. I’d rather be a sucker than a LOSER if Bitcoin does go to…
— Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) July 1, 2025
Con Bitcoin attualmente poco sopra i 100.000 dollari, l’autore è convinto che il prezzo possa salire molto di più.
L’obiettivo del milione di dollari
Kiyosaki prevede da anni una nuova ondata di crescita per Bitcoin e ritiene che, un giorno, potrebbe arrivare a valere 1 milione di dollari. Secondo le sue stime iniziali del 2021, ciò potrebbe accadere entro il 2030. Un aumento del genere — da circa 107.000 a 1 milione — rappresenterebbe un incremento di circa l’830%.
Nonostante abbia invitato i suoi follower a fare le proprie ricerche, ammettendo di poter anche sbagliare, Kiyosaki ha definito il suo investimento un rischio calcolato, preferibile al rimpianto di non aver agito.

Voci dal mercato: Bitcoin verso il milione?
Anche altri nomi di rilievo condividono l’ottimismo di Robert Kiyosaki. Changpeng Zhao, ex CEO di Binance, ritiene che Bitcoin potrebbe superare il milione di dollari già in questo ciclo, se il rally continuerà abbastanza a lungo.
Samson Mow, CEO di Jan3, prevede anch’egli un traguardo a 1 milione di dollari, spinto dall’adozione da parte degli Stati e dall’emissione di debito sovrano in Bitcoin.
Cathie Wood di Ark Invest, invece, fissa un obiettivo base di 1,5 milioni di dollari entro il 2030, ma non esclude uno scenario esplosivo da 2,5 milioni, se le condizioni di mercato dovessero diventare particolarmente favorevoli.
Ottimismo alle stelle, ma il mercato è diviso
Nonostante questa ondata di previsioni rialziste, molti trader restano cauti. Alcuni ritengono che Bitcoin, oggi scambiato intorno ai 107.000 dollari, sia sopravvalutato. Altri, invece, lo considerano un’occasione da cogliere prima del prossimo grande balzo. Questo mix di opinioni mantiene vivo il dibattito e alimenta l’incertezza sul futuro a breve termine.
Più di una scommessa personale
La mossa di Kiyosaki non è solo un azzardo individuale: riaccende il confronto sul potenziale di Bitcoin e mette in luce il ruolo crescente degli investitori di rilievo e delle figure pubbliche nel plasmare il sentiment del mercato. Quando una voce con decenni di esperienza prende posizione, l’attenzione è inevitabile.
Come sempre, Kiyosaki chiude con un invito alla riflessione: ha esortato tutti a valutare attentamente rischi e opportunità, invece di seguire ciecamente le sue scelte. Che Bitcoin arrivi davvero al milione o si fermi prima, il suo acquisto rimarrà un punto di riferimento da tenere d’occhio.
